Uncategorized

On March 8, 2008, in Uncategorized, by BlastDistribution
 

Il diving estremo è uno sport davvero spettacolare. È un tipo di sport estremo più emozionante e sensazionale che mai. La tecnica è basata sui salti dal trampolino e diciamo che in questo ricorda un po’ la sensazione di giocare alla roulette online, quando infatti si punta un numero è come saltare nel buio.

Invece, i tuffatori dalle rocce si immergono raramente con la testa a differenza dei tuffatori dal trampolino. Un’altra differenza, naturalmente, è lo spettacolo emozionante e mozzafiato durante il salto dei tuffatori estremi, che è associato ai numerosi rischi che questo sport comporta. Tuttavia, tra i tuffi dei diver estremi ed i tuffi consueti ci sono differenze significative.

In questo sport, nella maggioranza dei casi, sono coinvolti giovani che semplicemente saltano giù dalla scogliera. Non vengono presi in considerazione i possibili pericoli, e, nella maggior parte dei casi, non viene preventivamente controllata la profondità dell'acqua. L'unica cosa che ha questo sport in comune con il diving estremo è il salto dalla scogliera. Al contrario, nei tuffi dalle scogliere, non ci sono i salti professionali, che sono presenti negli sport estremi.

Prima di fare un salto dal dirupo lo sportivo professionale controlla la profondità d’acqua ed elimina il pericolo, per esempio, la presenza delle rocce sotto l'acqua, in modo di evitare qualsiasi preoccupazione durante il suo salto, la stessa cosa che succede a un giocatore professionista d’azzardo: prima di lanciarsi in un’avventura di gioco, sceglie il casinò migliore con www.rouletteonline.it e studia tutte le regole di base del gioco che intende fare.

Gli sportivi che eseguono i salti estremi dalle scogliere possono raggiungere una velocità fino a 50 km / h, perciò al momento dell’entrata nel acqua il carico del corpo supera 35 volte la massa del corpo. Ciò dimostra la difficoltà e la pericolosità di questo sport, che sembra così facile per il pubblico.

Originariamente, il diving stremo è nato con i tuffatori di Acapulco in Messico. In precedenza erano i cercatori delle perle: uomini e donne che dovevano trovare perle nel profondo dell'Oceano Pacifico tuffandosi da un dirupo. Con l’aumentare del turismo in Messico, la ricerca delle perle si è trasformata in un’attività turistica sensazionale. I salti mozzafiato degli acrobati professionisti dalle scogliere di La Quebrada sono egualmente attraenti sia per i turisti che per gli abitanti locali. Sembra tra l’altro che ci sia anche una versione del gioco del baccarat che sia nata proprio in Messico, terra di numerosi sport estremi e giochi d’azzardo ora legalizzati.

Ad esempio, i salti dalle scogliere di Acapulco non sono semplici, perché le scogliere non sporgono di molto verso l’acqua. Pertanto i tuffatori devono saltare molto in avanti, per non andare a sbatter contro le rocce sottostanti.


Durante le gare vengono effettuati tuffi da un’altezza di 13 a 22 m. Tuffi e figure come il salto a vite in diverse varianti o una capriola in avanti o indietro, prima di immergersi quasi silenziosamente nell’acqua, rendono l’idea di una scenografia magica. Qui si manifesta un'altra differenza con il salto dal trampolino: nel diving estremo non si entra o si entra molto raramente a capofitto in acqua.



Comments are closed.